pal
Impianto per l’essiccazione e il trattamento termico dei pallet
Impianto speciale
Trattamento termico HT FAO ISPM15
Sistema elettronico idoneo alla certificazione
Cicli rapidi di trattamento termico

Gli essiccatoi per il trattamento termico dei pallet PAL sono analoghi a quelli di essiccazione, in tutte le loro varianti, ma con un’elettronica e un software che permettono di controllare il trattamento termico del legno, registrarlo e certificarlo in conformità alla normativa ISPM 15. La normativa FAO ISPM 15 impone la sterilizzazione dei pallet e degli imballaggi. Secondo le norme e le indicazioni impartite dall’Unione Europea, l’unico metodo di trattamento riconosciuto dal 2010 è il trattamento termico “HT” (Trattamento fitosanitario secondo normativa FAO ISPM 15). Il trattamento HT dei pallet viene effettuato nell’essiccatoio e prevede l’innalzamento della temperatura al cuore del legno ad almeno 56°C per un tempo minimo di 30 minuti (metodo cosiddetto diretto). Per alcuni tipi di lavorazioni è richiesto che il materiale sia trattato ad alta temperatura al fine di ridurre la possibile presenza di micro-organismi indesiderati.
Scarica il nostro catalogo